IVA esclusa IVA inclusa
Blog navigation

Ultimi post

Forni a Microonde professionali
Forni a Microonde professionali
487 visualizzazioni

I forni a microonde professionali e industriali rappresentano un elemento fondamentale nelle cucine professionali....

Read more
L’armadio di frollatura pesce a cosa serve?
L’armadio di frollatura pesce a cosa serve?
481 visualizzazioni

È uno strumento essenziale per migliorare la qualità e il sapore del pesce. La frollatura consiste nel conservare...

Read more
Cos’è l’inteneritrice professionale di carne?
Cos’è l’inteneritrice professionale di carne?
526 visualizzazioni

L'inteneritrice professionale di carne è un attrezzo progettato per ammorbidire e migliorare la consistenza della...

Read more
Zucchero filato, una delizia che conquista sia i grandi che i piccini!
Zucchero filato, una delizia che conquista sia i grandi che i piccini!
526 visualizzazioni

Con il suo aspetto soffice e colorato, è un dolce che evoca ricordi di infanzia e momenti spensierati passati tra...

Read more
COME SCEGLIERE UN CONGELATORE PROFESSIONALE: CARATTERISTICHE E FUNZIONALITÀ
COME SCEGLIERE UN CONGELATORE PROFESSIONALE: CARATTERISTICHE E FUNZIONALITÀ
508 visualizzazioni

Quando si tratta di scegliere un congelatore professionale, è importante considerare diversi fattori per garantire...

Read more
 
Ordina per:
  • L’ affettatrice
    L’ affettatrice
    809 Visualizzazioni

    L’affettatrice fu inventata da Wilhelmus Adrianus Van Berkel a Rotterdam, negli ultimi anni dell’Ottocento. Il giovane macellaio olandese desiderava realizzare, sfruttando la sua grande passione per la meccanica, una macchina che fosse in grado di tagliare la carne senza l’impiego di un coltello.

    Read more
  • Tritacarne professionali in commercio: cosa valutare al momento dell’acquisto?
    Tritacarne professionali in commercio: cosa valutare al momento dell’acquisto?
    1064 Visualizzazioni

    Il tritacarne è uno strumento fondamentale per le macellerie, in quanto determina in maniera diretta il taglio della carne attraverso la tritatura e dunque influisce sulla qualità in maniera decisiva anche per quanto riguarda la futura cottura.

    Read more
  • Ottobre mese della zucca
    Ottobre mese della zucca
    695 Visualizzazioni

    La zucca è molto apprezzata per numerose preparazioni e per i benefici che offre. Scopri come prepararla.

    Read more
  • Tradizione del panettone a Natale: storia e origini del famoso dolce
    Tradizione del panettone a Natale: storia e origini del famoso dolce
    832 Visualizzazioni

    Il panettone è un dolce italiano originario di Milano che si chiama panetton e si pronuncia panetũ in dialetto. Questo dolce è tipico di Natale e Capodanno nell’Europa occidentale e meridionale ma è famoso in tutto il mondo. Come è fatto il panettone?

    Read more
  • I piatti tipici di Natale
    I piatti tipici di Natale
    441 Visualizzazioni

    Natale è una delle feste più belle dell’anno, perché rappresenta l’occasione per rivedere amici e parenti e sedersi tutti insieme allo stesso tavolo. Un’occasione conviviale così importante deve ovviamente essere onorata con piatti gustosi, e sotto questo aspetto la tradizione culinaria italiana offre centinaia di ricette.

    Read more
  • Come creare la carta dei vini
    Come creare la carta dei vini
    712 Visualizzazioni

    La carta dei vini è uno strumento fondamentale per guidare con successo il cliente verso la scelta del vino da acquistare in un ristorante, in un’enoteca o in un wine bar. Questo importante documento si rivela essere molto più che una presentazione, poiché costituisce l’insegna dell’identità e della competenza del ristoratore.

    Read more
|< .... 345678910111213>|
Showing 67 to 72 of 73 (13 Pages)
Product added to compare.